Rock Paper Wizard

30 MINUTI

3-6 GIOCATORI

14+ ANNI

-Tutta questa fatica per poi dividere il tesoro con altri? Non è forse stata la mia catena di fulmini a finire il drago? E allora PALLA DI FUOCO!

Per una volta ci occupiamo di un filler (gioco veloce, semplice, intuitivo, che si intavola in pochissimo tempo e non richiede grosso sforzo mentale: insomma un tappabuchi). Ed è proprio questa la natura di Rock Paper Wizard, gioco veloce e demenziale basato principalmente sul caso e sulla fortuna, caciarone e bello giocato in tanti.

I giocatori impersonano un gruppo di maghi che, sconfitto un drago, si trovano davanti al tesoro e, presi dall’avidità, ingaggiano un duello senza quartiere tra di loro per accaparrarsi più oro possibile. Ad ogni turno si potrà scegliere un incantesimo da un libro di magia comune (rappresentato da carte) e spararla addosso ad un compagno puntandolo col gesto richiesto dalla carta e pronunciandone il nome a voce alta in una morra cinese di gruppo per cercare di spostare gli altri lontano dal tesoro o rubargli oro in qualche modo. Risolti gli effetti delle magie descritti sulle carte i giocatori vedranno i propri segnalini sulla plancia che rappresenta la grotta più o meno vicini al tesoro e guadagneranno ricchezze in base alla distanza da esso. Attenzione, però, a non incrociare i flussi: se due maghi si punteranno uno con l’altro la magia diventerà selvaggia e gli effetti imprevedibili. La battaglia si conclude quando un mago raggiunge 25 pezzi d’oro.

Il gioco è semplicissimo da imparare. Non prevede particolari abilità ludiche se non la voglia di farsi due risate. Può essere giocato da 3 a 6 giocatori, ma maggiore il numero, maggiore il divertimento. Consigliato per introdurre la serata o come intermezzo tra un gioco e l’altro (del resto è un filler, è il suo scopo) e da ripetere dopo un po di tempo perché le meccaniche basilari rischiano di annoiare se giocato troppo spesso.

Articoli per te

PROVA

Articolo di prova per newsletter

Ragazzi fuori dallo schermo

Ragazzi fuori dallo schermo è un progetto rivolto agli adolescenti proposto da Famiglia Ludica, come associazione di volontariato, in collaborazione con Gabriele...

Clementoni ha creato il nuovo Cluedo e non ci dice niente??

Abbiamo di recente acquistato e giocato “La casa de Papel – Behind the Mask” di Clementoni, ispirato alla serie di successo che...

Fare gruppo a scuola col gioco da tavolo

Abbiamo da poco concluso un ciclo di tre sabati in cui abbiamo fatto giocare con giochi da tavolo tutte le classi della...

L’inclusione entra in aula nel distretto scolastico di Correggio

Negli ultimi tempi abbiamo lavorato veramente tanto “sul campo”. Siamo in una fase di cambiamento in cui produciamo meno contenuti comunicativi...

Altri articoli interessanti per te...