Assalto al Castello

15-30 MINUTI

2-5(10) GIOCATORI

6+ ANNI

-Ci sarà un giorno in cui cederemo sotto le bordate dell’artiglieria nemica, ma non è questo il giorno. Soldati ALLE CARTE!

Qualcuno di voi non ha mai costruito castelli con le carte? Credo di no. Ma quanti di voi hanno costruito un castello con l’intenzione di farlo resistere agli attacchi per poi assaltare il castello di qualcun altro?

Con Assalto al Castello è esattamente ciò che dovete fare. All’inizio ognuno riceverà un feudo rappresentato da un fazzolettino che raffigura un prato con un fossato intorno, un cartoncino a croce che costituirà le fondamenta del castello e otto carte “materiali da costruzione” con le quali dovrà costruire un castello solido che regga alle bordate degli altri giocatori. Al centro del tavolo verranno messi il mazzo delle rimanenti carte materiali e il mazzo delle carte assedio che è il vero motore del gioco.

A questo punto i giocatori a turno pescheranno una carta dal mazzo assedio e la leggeranno, applicando immediatamente il suo effetto. La maggior parte delle carte raffigura un attacco di catapulta (1 carta) o di trabucco (2 carte). Si, perché i proiettili da lanciare verso i castelli avversari sono proprio le carte, lanciate tenendo il gomito appoggiato al tavolo. Sono presenti nel mazzo anche altri tipi di carte che vi aiuteranno o vi svantaggeranno in modo divertente (ad esempio la carta “peste nera” vi fermerà per un turno e quella “intervento divino” vi permetterà di utilizzare la grande torre, ovvero la scatola del gioco, come difesa davanti alle vostre mura). Se il castello viene abbattuto si gira il fazzolettino del terreno che risulterà quindi bianco e si continua a giocare con un baluardo costituito di sole due carte senza le fondamenta.  Il gioco prosegue finchè non rimane un solo giocatore con il castello, per quanto diroccato e pericolante.

Velocissimo da spiegare e da intavolare, adatto a tutte le età, ottimo per serate in famiglia o gruppi di amici. Con due copie del gioco si può giocare anche in 10 giocatori. Per i più piccoli (a partire da 5-6 anni) il gioco è, oltre che divertentissimo, ottimo per sviluppare la manualità fine nella costruzione del castello, il rispetto dei turni e soprattutto la calma e la compostezza, perché i danni che ognuno causa al proprio castello se si agita troppo sono validi come se si venisse attaccati.

Un gioco tutto italiano dall’ideazione alle grafiche che abbiamo giocato in occasione di Lucca Comics 2019 assieme agli autori Roberta e Giovanni e ai ragazzi di Giochi Uniti divertendoci veramente un sacco. Un gioco consigliatissimo per le famiglie.

-Uomini rinforzate le mura!

-Signore è arrivato l’esattore delle tasse e pretende il contributo…

-Ma proprio adesso? E io con cosa lo rinforzo il mio castello?!?!?

Articoli per te

PROVA

Articolo di prova per newsletter

Ragazzi fuori dallo schermo

Ragazzi fuori dallo schermo è un progetto rivolto agli adolescenti proposto da Famiglia Ludica, come associazione di volontariato, in collaborazione con Gabriele...

Clementoni ha creato il nuovo Cluedo e non ci dice niente??

Abbiamo di recente acquistato e giocato “La casa de Papel – Behind the Mask” di Clementoni, ispirato alla serie di successo che...

Fare gruppo a scuola col gioco da tavolo

Abbiamo da poco concluso un ciclo di tre sabati in cui abbiamo fatto giocare con giochi da tavolo tutte le classi della...

L’inclusione entra in aula nel distretto scolastico di Correggio

Negli ultimi tempi abbiamo lavorato veramente tanto “sul campo”. Siamo in una fase di cambiamento in cui produciamo meno contenuti comunicativi...

Altri articoli interessanti per te...