45 MINUTI
2-5 GIOCATORI
8+ ANNI
-Allora mi raccomando: voi andate alla stazione a ritirare i nuovi animali in arrivo, voi occupatevi delle stalle e voialtri pronti all’ora di apertura con le vostre bancarelle. Oggi dobbiamo assolutamente avere più visitatori dello zoo in fondo alla strada, quindi impegnatevi tutti!
Zooloretto è un simpatico gioco gestionale da otto anni in su in cui ognuno dovrà gestire al meglio uno zoo. Pianificare la vita di uno zoo non è semplicissimo e bisognerà tenere conto di diverse cose. Prima di tutto i nuovi animali da introdurre nei recinti, così come le bancarelle, dovranno essere trasportati su vagoni che verranno riempiti però a turni da tutti i giocatori, quindi quasi mai si avrà una acquisizione perfetta, ma ci si dovrà adattare al vagone migliore possibile. Dopo di che ogni nuovo ingresso dovrà essere gestito, ma in un recinto può entrare solo un tipo di animale, quindi si dovrà utilizzare la stalla per gli ospiti in eccesso. Più animali saranno presenti in un recinto e tante più bancarelle ci saranno, tanto più sarà l’afflusso di visitatori, scopo finale del gioco. Inoltre alcuni animali una volta nei recinti potranno avere un cucciolo aumentando la popolazione. Purtroppo alla fine del gioco ogni animale nella stalla, e quindi non visibile ai turisti, sarà una penalità. E’ possibile però anche una compravendita di animali e bancarelle grazie alla presenza di monete, cosa che ci permetterà anche di ampliare i recinti dello zoo.
Il gioco è un gestionale facile, ma messo in tavola con giocatori piccoli ha il pregio di introdurre in maniera intuitiva e simpatica per loro meccaniche di gioco che ci permetteranno in seguito di passare a giochi con meccaniche gestionali più complesse. La dinamica di riempimento dei vagoni da parte di tutti permette un’ottima interazione tra i giocatori che in questa fase possono portare avanti le loro tattiche per svantaggiare gli avversari o per sviarli dal prendere un vagone che interessa a più di un giocatore. Anche prendere troppi animali dello stesso tipo porterà ad un sovraffollamento nel recinto e ad una perdita di punti, utile per far capire ai più piccoli che a volte “meno” in realtà è “di più”.
-Direttore! E’ nato un piccolo panda!
-Accidenti ne ho appena preso uno che è in arrivo col prossimo treno. Avverti le stalle, serve un posto in più.