Loony Quest

20 MINUTI

2-5 GIOCATORI

8+ ANNI

Per ordine di sua maestà Re Fedoor si presentino al suo cospetto i migliori eroi di Arkadia e si preparino a combattere in lungo e in largo nei nostri gloriosi sette regni. E portino con loro in battaglia i loro migliori… PENNARELLI.

Loony quest è uno spassosissimo party game per tutte le età basato sulle abilità (ma soprattutto sulle scarse abilità) nel disegno. Ogni giocatore dovrà disegnare su una propria plancia trasparente che poi verrà sovrapposta di volta in volta ad un cartoncino pieno di nemici e ostacoli detto anche “livello”. Il gioco è infatti strutturato come un classico videogioco a livelli e con tanto di boss finali. L’abilità starà nell’essere più bravi degli altri a tracciare linee, cerchi e punti osservando un disegno e riportandone le giuste proporzioni ognuno sulla propria plancia per “colpire” nemici e schivare trappole e ostacoli col nostro fidato pennarello. La dinamica di gioco è molto varia e riporta perfino gabbie da aprire con le chiavi (facendo passare una linea continua prima sulla chiave poi sulla gabbia) o laser da disattivare con gli appositi pulsanti.

Il gioco porta ore di divertimento garantito ma aiuta nel contempo a sviluppare la capacità di valutare distanze e proporzioni per poi riportarle su un foglio bianco e la coordinazione occhio-mano. Una serie di dinamiche divertenti aiuta i giocatori a mettere i bastoni tra le ruote agli avversari costringendoli per esempio a cambiare mano o ad utilizzare solo pollice e mignolo per disegnare. La grafica da cartoon è a dir poco esilarante e i bambini la adoreranno (figuriamoci gli adulti).

Allora! Ci siete? Abbattete ogni Loony che vi troverete davanti senza risparmiare una goccia di inchiostro!

Articoli per te

PROVA

Articolo di prova per newsletter

Ragazzi fuori dallo schermo

Ragazzi fuori dallo schermo è un progetto rivolto agli adolescenti proposto da Famiglia Ludica, come associazione di volontariato, in collaborazione con Gabriele...

Clementoni ha creato il nuovo Cluedo e non ci dice niente??

Abbiamo di recente acquistato e giocato “La casa de Papel – Behind the Mask” di Clementoni, ispirato alla serie di successo che...

Fare gruppo a scuola col gioco da tavolo

Abbiamo da poco concluso un ciclo di tre sabati in cui abbiamo fatto giocare con giochi da tavolo tutte le classi della...

L’inclusione entra in aula nel distretto scolastico di Correggio

Negli ultimi tempi abbiamo lavorato veramente tanto “sul campo”. Siamo in una fase di cambiamento in cui produciamo meno contenuti comunicativi...

Altri articoli interessanti per te...