Questavern. Brandy: a tutta birra!

    249
    Famiglia Ludica gioca a Questavern

    Benvenuti a Questavern.

    Cellulare alla mano ci immergiamo nelle avventure di Brandy, una mezzelfa abilissima con l’arco e … con il bicchiere.

    Questo progetto vede esordire lo scrittore Roberto “Powerbob” Bucciarelli in collaborazione con l’illustratore Alessandro “JailbreakArts” Lalli con lo sviluppo di Infinity Mundi per portarci un prodotto secondo noi ben fatto.

    Dati del gioco

    Numero di giocatori: da 1 a quanti volete

    Età: +8

    Durata media di una partita: variabile

    Riconoscimenti:

    Giudizio degli utenti:

    5 of 5 stars

    Cosa ne pensiamo

    Recensione:

    Perché dovrei giocare a Questavern?

    Cerchiamo sempre di educare ed educarci al distogliere il nostro sguardo dallo smartphone, ma quando questo serve per condividere un’avventura in famiglia non ci scolliamo più. E’ stato il caso di “QuesTavern: Brandy a tutta birra” una avventura che ci ha veramente entusiasmato.

    Si tratta di una storia a bivi che richiama principalmente il mondo fantasy, quello fatto di elfi, maghi e draghi che tanto ci piace. Lungo la strada però troveremo molte citazioni provenienti dalla cultura nerd/pop che ci daranno l’effetto sorpresa. La predisposizione della nostra Brandy a cadere vittima del fascino di un buon vino rosso creerà situazioni spesso al limite dell’assurdo. Questi elementi sono sempre ben mescolati e ben inseriti nella narrazione, ma a volte sono appositamente collocati fuori luogo, creando un effetto veramente divertente che caratterizza tutta la narrazione.

    E’ nostra consuetudine utilizzare questa tipologia di giochi come lettura collettiva serale, confrontandoci sulle possibili scelte alle quali siamo messi di fronte. E’ molto interessante ragionare insieme, capire il punto di vista dell’altro. Ogni scelta che verrà fatta sarà sempre frutto di una discussione e di una votazione e spesso questa non sarà condivisa da tutti. E’ molto importante continuare a partecipare alla storia anche se non stiamo percorrendo la strada che per noi era la più corretta, concentrandoci piuttosto sull’essere più convincenti delle nostre idee al prossimo bivio.

    Per noi l’avventura è stata un vero spasso. Sicuramente il fatto che Dario abbia letto l’avventura in modo teatrale, facendo talvolta “le vocine” ha reso tutto molto divertente.

    Come per i libri game tradizionali siamo convinti che questo sia un ottimo intrattenimento per le famiglie, come sempre prestando un occhio all’età in relazione ai temi trattati (spiegare a un bambino perché un’elfa beve litri di vino a volte non è il massimo). Riteniamo che sia anche educativo per quanto riguarda la lettura (alternandosi), l’ascolto, il confronto e la capacità di sostenere le proprie idee, soprattutto perché, come in questo caso, supportati da un ambiente comico e disteso.

    L’averlo sviluppato su una App e non in forma cartacea avrà sicuramente il merito di avvicinare al mondo dei libri game i lettori più giovani e quelli meno abituati ad affrontare un libro.

    Come si gioca a Questavern?

    “QuesTavern: Brandy a tutta birra” è giocabile con l’ausilio dell’apposita App scaricabile su Play Store per Android e App Store per iOS.

    Scaricata in pochi minuti vi permetterà di immergervi immediatamente nell’avventura. Un piccolo regolamento esiste, ma in realtà servirà solo a farvi capire come ci si muove all’interno dell’avventura, perché l’App terrà automaticamente conto dei vostri progressi e del vostro inventario. Voi dovrete solo godervi la narrazione e compiere le vostre importantissime (o assurde) scelte quando vi verranno proposte. Potete interrompere e chiudere quando volete, l’app terrà un segnalibro per voi. Se poi incappate in uno dei finali divertentemente disastrosi disseminati ovunque una simpatica trovata narrativa vi darà la possibilità di “riavvolgere il nastro” e ritrovarvi già al punto in cui avete sbagliato la vostra decisione.

    Incappare in una fine ingloriosa è divertente quanto collezionare i relativi distintivi e di sicuro vi verrà voglia di rigiocare più volte per completare la vostra collezione di insuccessi.

     

    Regole del gioco:

    Veniamo quindi alla storia. Durante questa avventura seguiremo le sorti di Brandy, brillante mezzelfa, che cerca di completare una delle missioni che le sono state assegnate alla famosa “Quest Tavern”. La storia prosegue in modo abbastanza lineare e vi accompagna comunque verso un epilogo che può essere da buono a pessimo, ma lungo il tragitto avrete la possibilità di eseguire varie missioni secondarie che vi permetteranno di conoscere vari personaggi e di “collezionare” le morti più disparate. Si, collezionare! Perché durante la strada alcune scelte vi porteranno a vedere la fine temporanea della vostra eroina, assegnandovi per ciascuna di questa dei trofei. Ma non abbiate timore, l’app avrà effettuato automaticamente un salvataggio prima che questo avvenga, in modo da permettervi di rivedere la scelta che vi ha portato ad una fine improvvisa.  Avrete quindi possibilità di raccogliere lungo il tragitto immagini, corrispondenti ai personaggi incontrati, e trofei, corrispondenti ai fallimenti in cui incapperete. Lungo il tragitto sono disseminati anche alcuni divertenti enigmi.

    Conclusa per la prima volta l’avventura sarà possibile ripercorrerla da capo, rivedendo o confermando le scelte prese precedentemente. Così facendo modificheremo la strada, i personaggi incontrati e gli oggetti trovati, cercando di arrivare nuovamente all’epilogo con la curiosità di sapere se questo porterà ad un finale differente e nel frattempo cercando, perché no, modi per “morire male” collezionando nuovi distintivi.

    Prossimamente dovrebbero uscire nuove avventure con nuovi personaggi o nuove storie di personaggi già noti.