Quando il gioco è evasione nel vero senso della parola

Questa è la prima diretta del 2021, ma è anche la nostra prima diretta ufficiale. Abbiamo parlato di Escape Room. Di come sono nate, di come si sono evolute, di Escape Rroom fisiche, online, su app e riportate in giochi da tavolo.

Abbiamo parlato del motivo per cui le Escape Room sono un’ottima forma di intrattenimento per le famiglie. Dei loro pregi m anche delle cose a cui prestare attenzione per divertirsi in sicurezza e senza ostacoli.

Poi abbiamo parlato ovviamente di giochi da tavolo a tema Escape Room. Vi lasciamo anche qui sotto l’elenco dei giochi che abbiamo citato. Buon gioco a tutti.

Ecco i riferimenti ai giochi che abbiamo citato:

Unlock di Asmodee Italia https://www.asmodee.it/linea_unlock.php

Exit di Giochi Uniti https://shop.giochiuniti.it/catalogsearch/result/?q=exit 

Deckscape di dV GIOCHI https://deckscape.dvgiochi.com/ 

Escape Room the game e Mistery house di Cranio Creations http://www.craniocreations.it/?s=escape&post_type=product 

Sblocca la porta di Clementoni https://it.clementoni.com/…/products/sblocca-la-porta 

Sherlock/Escape tales/La casa di carta di MS Edizioni http://www.msedizioni.it/?s=escapehttp://www.msedizioni.it/?s=sherlock 

Escape the Dark Castle di Ghenos Games https://ghenosgames.com/it/prodotto/escape-the-dark-castle/

Articoli per te

PROVA

Articolo di prova per newsletter

Ragazzi fuori dallo schermo

Ragazzi fuori dallo schermo è un progetto rivolto agli adolescenti proposto da Famiglia Ludica, come associazione di volontariato, in collaborazione con Gabriele...

Clementoni ha creato il nuovo Cluedo e non ci dice niente??

Abbiamo di recente acquistato e giocato “La casa de Papel – Behind the Mask” di Clementoni, ispirato alla serie di successo che...

Fare gruppo a scuola col gioco da tavolo

Abbiamo da poco concluso un ciclo di tre sabati in cui abbiamo fatto giocare con giochi da tavolo tutte le classi della...

L’inclusione entra in aula nel distretto scolastico di Correggio

Negli ultimi tempi abbiamo lavorato veramente tanto “sul campo”. Siamo in una fase di cambiamento in cui produciamo meno contenuti comunicativi...

Altri articoli interessanti per te...