Level9

20 MINUTI

1-4 GIOCATORI

8+ ANNI

Oggi in assenza del computer con l’aiuto del mio fidato cellulare Ci occuperemo di un “fillerino” tanto semplice quanto coinvolgente: Level9.

È un gioco veloce e divertente adattissimo per le serate in famiglia basato sui numeri e le forme che si incastrano. I numeri dallo 0 al 9 sono rappresentati sia in forma di carte che in forma di tessere di cartone che ricordano i pezzi del Tetris. le carte serviranno semplicemente per un’estrazione che indichi a tutti qual è la tessera successiva da utilizzare.

Ogni giocatore piazza le tessere davanti a sé incastrandole e cercando di non lasciare spazi vuoti. Le prime tessere posate sul tavolo formeranno una base sulla quale andremo a sovrapporre ulteriori piani di tessere con due semplici regole: la tessera non può posare su spazi vuoti e deve toccare almeno due tessere sottostanti.

Mano a mano che si sale di livello il punteggio aumenterá. Il calcolo si fa semplicemente nominando “0” il piano che tocca il tavolo, poi salendo 1, 2, 3 e così via. ad ogni tessera che è stata piazzata corrisponde un numero che andrà moltiplicato x il numero del Piano.

Il gioco, consigliato dagli 8 anni in su, è ottimo per cominciare a fare i primi calcoli e i primi ragionamenti sugli incastri delle forme e quindi l’ottimizzazione degli spazi. Nonostante la sua semplicità è uno di quei giochi che vi vedrà impegnati sempre in almeno due o tre partite consecutive perché stimola la voglia di migliorarsi e di confrontarsi con gli altri in modo sano e divertente.

Articoli per te

PROVA

Articolo di prova per newsletter

Ragazzi fuori dallo schermo

Ragazzi fuori dallo schermo è un progetto rivolto agli adolescenti proposto da Famiglia Ludica, come associazione di volontariato, in collaborazione con Gabriele...

Clementoni ha creato il nuovo Cluedo e non ci dice niente??

Abbiamo di recente acquistato e giocato “La casa de Papel – Behind the Mask” di Clementoni, ispirato alla serie di successo che...

Fare gruppo a scuola col gioco da tavolo

Abbiamo da poco concluso un ciclo di tre sabati in cui abbiamo fatto giocare con giochi da tavolo tutte le classi della...

L’inclusione entra in aula nel distretto scolastico di Correggio

Negli ultimi tempi abbiamo lavorato veramente tanto “sul campo”. Siamo in una fase di cambiamento in cui produciamo meno contenuti comunicativi...

Altri articoli interessanti per te...