Magic Maze Kids

15 MINUTI

2-4 GIOCATORI

5+ ANNI

-Ragazzi! Ho bisogno di voi. Mio padre ha approfittato dell’assenza di tutti a castello e si è messo a giocare col calderone delle pozioni per cercare di creare l’oro!

-Non mi dirai che il Re si è rimpicciolito di nuovo?

-No, stavolta si è trasformato in una rana.

A volte sono i figli a dover rimediare agli errori dei genitori. Proprio come in Magic Maze Kids, dove il principe e la principessa, aiutati dall’amico mago e dall’amico cavaliere, dovranno collaborare per salvare quel pasticcione del Re. Il gioco è un collaborativo per bambini dai 5 anni in su molto colorato e con una grafica accattivante da cartone animato. Ogni giocatore potrà muovere tutte le pedine, ma solo in una direzione (nord, sud, est, ovest) aspettando che agiscano a turno gli altri in base agli spostamenti imposti dalle mappe e dalle missioni richieste. Il Re, infatti, nel tentativo di creare oro girerà per i giardini del castello cercando ingredienti per le pozioni e facendo danni. Il vostro compito sarà quello di seguirlo in una serie di missioni per trovare i giusti ingredienti da mettere nel calderone per ottenere la pozione giusta per riportarlo alla sua forma da leone. Le missioni saranno via via più difficili e richiederanno l’aiuto di più “mini-eroi” per affrontare ostacoli e aggirare gli animali presenti nel giardino. Una volta imparate le regole e le abilità dei personaggi potrete cimentarvi nella ricerca a tempo, scandito dalla bella clessidra presente nella scatola. Il regolamento prevede anche alcune varianti aggiuntive che vi permetteranno di rendere il tutto un po’ più difficile.

Il gioco ha ottimi materiali e una grafica che sicuramente attirerà i giocatori più piccoli. La modalità di gioco permette di far loro imparare bene il rispetto dei turni di gioco e l’interazione prevedendo di chiedere agli altri di agire se non si accorgono di avere mosse da fare per far progredire un personaggio verso l’obiettivo. Il regolamento fatto di numerose missioni semplici ma a difficoltà crescente permette di far assimilare le regole gradualmente facendo vivere ai bambini il gioco come una storia sequenziale. Altro punto di forza è il fatto che le regole sono anche riportate sui tabelloni e sulle carte in modo molto intuitivo, quindi dopo poco tempo non servirà più il manuale ma basterà guardare le figure per ricordarsi come giocare.

Va detto che questo è un adattamento fatto per un target più giovane del titolo “Magic Maze”, per cui se il gioco piace può in seguito proseguire con il suo bellissimo “fratello maggiore” (che recensiremo a breve).

-Principe… abbiamo recuperato i funghi e le ragnatele, ma non vedo il cavaliere con la pietra nera…

-Speriamo non sia stato intralciato dal grifone. Quando ha voglia di giocare non lascia andare nessuno!

Articoli per te

PROVA

Articolo di prova per newsletter

Ragazzi fuori dallo schermo

Ragazzi fuori dallo schermo è un progetto rivolto agli adolescenti proposto da Famiglia Ludica, come associazione di volontariato, in collaborazione con Gabriele...

Clementoni ha creato il nuovo Cluedo e non ci dice niente??

Abbiamo di recente acquistato e giocato “La casa de Papel – Behind the Mask” di Clementoni, ispirato alla serie di successo che...

Fare gruppo a scuola col gioco da tavolo

Abbiamo da poco concluso un ciclo di tre sabati in cui abbiamo fatto giocare con giochi da tavolo tutte le classi della...

L’inclusione entra in aula nel distretto scolastico di Correggio

Negli ultimi tempi abbiamo lavorato veramente tanto “sul campo”. Siamo in una fase di cambiamento in cui produciamo meno contenuti comunicativi...

Altri articoli interessanti per te...