20 MINUTI
2-4 GIOCATORI
5+ ANNI
-Attento Timmy! Il lupo sta arrivando! Per salvarti devi correre fino alla casa di legno, altrimenti finirai nel calderone!
Ah, che belli i giochi collaborativi. Se poi sono studiati per giocarci in famiglia coi figli piccoli e hanno personaggi simpatici e gommosi sono veramente speciali. Questo è proprio il caso di Woolfy, collaborativo per bambini a partire dai cinque anni (ma anche quattro e mezzo se sono svegli). Si tratta della trasposizione in gioco da tavolo della fiaba dei tre porcellini. La modalità di gioco è molto fluida e vede il lupo (simpatico nonostante il suo ruolo) muoversi da solo (sempre nella stessa direzione sul percorso) in base al tiro dei dadi. Questi contengono facce “lupo” che servono appunto per far spostare sul tabellone il temuto mangiatore di porcellini anche se noi stiamo cercando di far muovere uno dei tre fratellini. Ad ogni turno il giocatore decide insieme agli altri quale maialino muovere e tira quindi il dado del colore scelto. Il porcellino può procedere sia nella stessa direzione del lupo che nella direzione opposta per provare ad evitare di essere catturato e finire nel calderone centrale. Se questo dovesse succedere gli altri potranno tentare di salvarlo e farlo proseguire. Per evitare la cattura ci si può rifugiare nella casetta di paglia (che ha però un posto solo) o nella casetta di legno (due posti). Scopo del gioco è costruire la casa di mattoni, fatta in legno per il gioco, e rifugiarsi tutti dentro di essa. Se il lupo cattura tutti nessuno vince la partita.
Interessante il bilanciamento del gioco che, seppur mantenendo una discreta dose di casualità dovuta ai tiri di dado, rende la vittoria non scontata obbligando i piccoli giocatori ad una attenzione maggiore per poter chiudere con una vittoria. Per bambini così piccoli è interessante il fatto che non hanno una pedina-maialino dedicata ma ad ogni turno devono sceglierla confrontandosi con gli altri e allo stesso modo, a fronte del tiro, decidere se seguire il flusso del lupo o andare nella direzione opposta. Ottima base di partenza per passare in seguito a titoli collaborativi più strutturati. Le miniature del lupo e dei maialini sono spassose e viene naturale usarle in modo teatrale tipo burattini, cosa che sicuramente divertirà i più piccoli.
-Timmy è stato preso prima di arrivare alla casetta di legno. Adesso uno di noi deve andare a recuperarlo!