Giacomo Santopietro sulla panchina di Famiglia Ludica

Sir Chester Cobblepot

Sir Chester Cobblepot è un produttore/sviluppatore di giochi per il mercato italiano ed estero. Si occupa di boardgames e wargames per un pubblico navigato nel mondo dei giochi da tavolo, ma anche di giochi per neofiti e famiglie fino ad arrivare a giochi educativi e didattici. I giochi da tavolo, tra la creazione/ideazione dell’autore e la forma definitiva che avranno in commercio, passano tra le mani del gruppo Cobblepot Games per la fase di sviluppo. Gruppo riconoscibilissimo alle fiere di settore, oltre che per i prodotti, anche per le divise sempre molto eleganti che si abbinano molto bene al nome, conferendogli un tocco di “stile inglese”.

Giacomo Santopietro

Giacomo è appunto il “direttore d’orchestra” (oltre che musicista) di questo gruppo creativo. Vive nel mondo del gioco praticamente da quando è nato e questo lo ha portato ad avere una conoscenza molto vasta di questo settore, di cui è visibilmente innamorato. E’ anche autore di giochi da tavolo tra cui il gioco di carte investigativo di Death Note e “The Shadow Planet”.

Prodotti Sir Chester Cobblepot

Nel catalogo si possono trovare vari giochi come Witehall Mistery, Lettere da Whitechapel, Kingsport Festival e molti altri. Alcuni li abbiamo anche recensiti:

Articoli per te

PROVA

Articolo di prova per newsletter

Ragazzi fuori dallo schermo

Ragazzi fuori dallo schermo è un progetto rivolto agli adolescenti proposto da Famiglia Ludica, come associazione di volontariato, in collaborazione con Gabriele...

Clementoni ha creato il nuovo Cluedo e non ci dice niente??

Abbiamo di recente acquistato e giocato “La casa de Papel – Behind the Mask” di Clementoni, ispirato alla serie di successo che...

Fare gruppo a scuola col gioco da tavolo

Abbiamo da poco concluso un ciclo di tre sabati in cui abbiamo fatto giocare con giochi da tavolo tutte le classi della...

L’inclusione entra in aula nel distretto scolastico di Correggio

Negli ultimi tempi abbiamo lavorato veramente tanto “sul campo”. Siamo in una fase di cambiamento in cui produciamo meno contenuti comunicativi...

Altri articoli interessanti per te...