60 MIN
3-4 GIOCATORI
14+ ANNI
l’interno della scatola che riesce a separare bene i componenti con una forma a “jolly roger”, il classico teschio con le ossa incrociate (cercatela nelle foto, è molto bella). Noi lo abbiamo trovato un titolo piacevole e accattivante, anche se molto indirizzato su un pubblico di giocatori occasionali. Da menzionare anche il fatto che la casualità data dalle carte movimento ha un ruolo abbastanza presente.
-Capitano Smith! Ho avvistato l’ammiraglia della marina a babordo. Puntano dritti verso di noi!
-Beh? L’avete sentito no? Se vogliamo seppellire il carico di rum dovete darvi da fare. E non risparmiatevi, -Uomini, ai cannoni! E ricordate che state combattendo per la vostra terra, per il governatore, ma soprattutto per sua figlia Cornelia!
In Black Fleet sarete al comando di una piccola flotta mista che dovrà predominare con le proprie vele su di un angolo dei Caraibi per far prevalere la propria nazione sulle altre. Ognuno prenderà il mare con navi mercantili, militari e anche navi pirata. Con la nave mercantile dovrete spostare merci (rappresentate da cubetti colorati) da un porto all’altro caricandole fisicamente sulla vostra nave per venderle ottenendo così dobloni (che nel gioco sono in metallo e molto ben realizzati). Il vostro vascello pirata dovrà abbordare i mercantili degli altri giocatori per rubare merci che poi verranno sepolte su isole come i più classici dei tesori ottenendo così altri dobloni. Due navi militari a disposizione di tutti i giocatori serviranno per dare la caccia ai pirati (degli altri ovviamente). Verranno in nostro aiuto le carte fortuna, che agiranno su ordini navali o venti favorevoli per avvantaggiare noi o intralciare la navigazione avversaria. Tutti i dobloni accumulati serviranno per potenziare il vostro porto, migliorando le prestazioni delle navi o le possibilità di scambio commerciale, fino arrivare a poter pagare il riscatto per la figlia del governatore, dando così fine alla partita con la vostra supremazia su questo fazzoletto di mare.
Un ottimo titolo family di intrattenimento, non troppo complicato come regole ma che può dare vita a scontri e ragionamenti anche un tantino più complessi. Consigliatissimo da giocare in casa, ha il limite di 4 giocatori, quindi non è il gioco ideale da tirare fuori in caso di ospiti. Il gioco è visivamente piacevole, con un grande tabellone e miniature di navi molto curate. I dobloni sono una chicca. Da menzionare anche che avrete tempo di riposarvi quando vi rimarranno solo le ossa!