Lo scorso mercoledi siamo stati ospiti della ludoteca di Rio Saliceto “Il regno del gioco“ per una serata organizzata di gioco con le famiglie. Federica ed Eric, i ragazzi che si occupano delle attività della ludoteca, ci hanno aiutati a gestire le varie famiglie intervenute. I giochi proposti non erano conosciuti da chi si è seduto al tavolo con noi, ma non essendo particolarmente complessi sono stati capiti bene dai bambini e anche dai genitori che hanno intavolato sfide o collaborazioni con grande entusiasmo. Il tutto si è svolto, causa covid, a piccoli tavoli (uno per nucleo famigliare) e i giochi dopo essere stati utilizzati una volta sono stati purtroppo messi in quarantena come da protocollo.
Ci ha fatto molto piacere vedere interesse sia da parte dei grandi che da parte dei più piccoli e, come notato anche dai ragazzi della ludo, nonostante i giochi fossero nuovi le partite sono state portate tutte a termine e senza cali di attenzione anche da parte di bambini che notoriamente perdono interesse presto e vogliono cambiare gioco. Tutti si sono intrattenuti fino alla fine dell’attività e dalle loro reazioni siamo sicuri che li rivedremo nelle prossime iniziative.
I giochi che abbiamo utilizzato per questa attività sono stati:
- Kingdomino edito da Oliphante
- Loony Quest edito da Asmodee
- Assalto al castello edito da Giochi Uniti
- Similo edito da Ghenos Games
- Viva Topo! edito da DV Giochi
- A sky of stars edito da GateOnGames
- Dobble kids edito da Asmodee
- King of Tokio edito da Mancalamaro
- Sblocca la porta edito da Clementoni
- Time’s Up! kids edito da Asmodee
- Tripolo edito da DV Giochi
- Zicke zacke spenna il pollo edito da Simba
- Zombie kids edito da Oliphante
Per le prossime iniziative in ludoteca porteremo sicuramente alcuni di questi per farli giocare a chi non ha potuto questa volta e anche tanti nuovi da far conoscere ai bambini e ragazzi. Ma anche ai genitori che, riscoprendosi bambini e trovando giochi che permettevano un pari livello di interesse e impegno nonostante le differenze di età coi loro figli, erano veramente coinvolti e non solo come accompagnatori.
Un grazie di nuovo a chi ci ha ospitati e un arrivederci a tutti alla prossima occasione. Buon gioco a tutti.