Famiglia Ludica a Zuga Zuga 2021

Sabato 2 Ottobre ci potete trovare in quei di Ravenna, ospiti del festival culturale Zuga Zuga incentrato principalmente su educatori, insegnanti e famiglie ma aperto a chiunque voglia venire a divertirsi e a giocare con noi. Il piacere di partecipare questa volta è raddoppiato perchè si tratta della seconda uscita ufficiale da quando la pandemia ci lascia un po di respiro.

Ma cos’è Zuga Zuga?

Si tratta di un festival culturale incentrato sui temi del gioco, dell’educazione, dell’inclusione e della cultura. Ideato e organizzato dalla coop. soc. La Pieve assieme a Educatori Ludici, è stata possibile anche grazie ad una campagna di crowdfunding che ha avuto un buon successo, segno che c’è attenzione per questi importantissimi temi.

Il programma della giornata sarà diviso in una mattinata di formazione e in un pomeriggio di intrattenimento: dalle 8,30 alle 12,30 gli educatori ludici terranno la conferenza-dibattito “Il gioco da tavolo in contesti educativi: i progetti di Educatori Ludici e l’anteprima della nuova edizione del libro Tuttingioco”; dalle 14 alle 20 sarà invece dedicata al gioco libero sui molti tavoli a disposizione, gestiti dagli ospiti della manifestazione, tutti professionisti del settore ludico educativo.

Saremo affiancati da personaggi d’eccezione del panorama ludico-educativo come Luigi Coccia, Luigi Russo e gli stessi educatori ludici Gabriele Mari e Christian Rivalta

Cosa faremo noi di Famiglia Ludica a Zuga Zuga?

Nella mattinata vi aspettiamo per un incontro aperto in cui parleremo della nostra storia e di come abbiamo creato un’opportunità da divulgare partendo da un problema/esigenza. Nel pomeriggio saremo supportati dalla preziosa psicologa Alice Guardigli di Apprendiamo per riproporre il format che abbiamo portato con successo a Play Modena: “Che Famiglia ludica sei?”. Giocheremo quindi con le famiglie cercando insieme di capire quali strategie o novità portare nell’esperienza ludica all’interno delle mura domestiche.

Info e contatti

Sabato 2 Ottobre ci vediamo al Centro RicreAzioni a Ravenna, in via Don Carlo Sala, 7. L’ingresso è gratuito su prenotazione alla mail centrostampadiurno@cooplapieve.it o al 342.6059424, con obbligo di green pass. Per chi volesse, dalle 12,30 alle 14, è previsto il pranzo su prenotazione.

Articoli per te

PROVA

Articolo di prova per newsletter

Ragazzi fuori dallo schermo

Ragazzi fuori dallo schermo è un progetto rivolto agli adolescenti proposto da Famiglia Ludica, come associazione di volontariato, in collaborazione con Gabriele...

Clementoni ha creato il nuovo Cluedo e non ci dice niente??

Abbiamo di recente acquistato e giocato “La casa de Papel – Behind the Mask” di Clementoni, ispirato alla serie di successo che...

Fare gruppo a scuola col gioco da tavolo

Abbiamo da poco concluso un ciclo di tre sabati in cui abbiamo fatto giocare con giochi da tavolo tutte le classi della...

L’inclusione entra in aula nel distretto scolastico di Correggio

Negli ultimi tempi abbiamo lavorato veramente tanto “sul campo”. Siamo in una fase di cambiamento in cui produciamo meno contenuti comunicativi...

Altri articoli interessanti per te...