45 MINUTI
2-6 GIOCATORI
10+ ANNI
Ehi Degnar! Non dirmi che la taverna è piena… Vabbè, se hai ancora la birra di ieri la bevo anche in piedi, vecchio nano da due soldi!
I nani… esseri bassi, semplici e affidabili. Vuoi essere loro amico? Beh allora non fargli mancare mai una birra e un paio di ballerine. Naniche ovviamente.
In Dwarfest ogni giocatore (nano) dovrà aprire e gestite una locanda per nani e quindi comprare barili di birra, allestire tavolini e pagare ballerine per attirare i suoi simili. Fin qui tutto bene. Il problema sta nel carattere irascibile dei nani. Ogni sera dovrete aprire il vostro locale e gestire tutti i clienti che entreranno. I nani si scontentano se non bevono e anche se non si siedono, ma potrete sempre servirli a bancone. Questo comporta fisicamente il lancio della birra (rappresentata da una pietra color ambra) sul vostro banco di servizio senza farla cadere. Sprecare birra fa infuriare i nani che ad un certo punto sbotteranno e partirà una rissa in locanda che farà andare in frantumi i tavoli. Se gli animi non saranno ancora placati toccherà alle scorte di birra e poi alle ballerine. Esistono vari modi molto divertenti di provocare risse nei locali degli altri giocatori (come farvi entrare fatine o elfi) e altrettanti per placare i bollenti spiriti (dai buttafuori alle gare di lancio del goblin).
A fine serata ognuno rassetterà il proprio locale e conterà gli incassi, perché ogni nano degno del suo nome tiene alle ricchezze come tiene alla birra.
Oltre a ore di divertimento garantito il gioco permette di sviluppare abilità di pianificazione per poter guadagnare di più nel tempo e per far calare gli incassi degli altri giocatori a favore dei propri. Splendide grafiche, ottimi materiali e situazioni comiche fanno da cornice ad un gioco adatto dai 10 anni in su, con simpatiche varianti per i gruppi di gioco “di soli genitori”.
E’ l’alba del quinto giorno del mese dell’incudine dorata. Oggi comincia la festa delle Grandi Taverne. Chi sarà il più grande oste a memoria di nano?